Home

Alta esposizione Nutrizione Meno di la scultura votiva consonante Bello interferenza

testa femminile / Piccola scultura votiva / età ellenistica/ secc. I a.C. -  I d.C.
testa femminile / Piccola scultura votiva / età ellenistica/ secc. I a.C. - I d.C.

Scultura votiva della cultura etrusca, VI-V secolo a.C..… | Drouot.com
Scultura votiva della cultura etrusca, VI-V secolo a.C..… | Drouot.com

Statuetta votiva di donna con bambino in braccio
Statuetta votiva di donna con bambino in braccio

Statua votiva - Campane Tibetane: oggetti rituali, mobili, statue, gioielli  e monili
Statua votiva - Campane Tibetane: oggetti rituali, mobili, statue, gioielli e monili

statua/ votiva Figura maschile offerente,Bernalda, 575 - 540
statua/ votiva Figura maschile offerente,Bernalda, 575 - 540

Statua votiva immagini e fotografie stock ad alta risoluzione - Alamy
Statua votiva immagini e fotografie stock ad alta risoluzione - Alamy

L'arte hittita delle statuette votive
L'arte hittita delle statuette votive

REAL VOTIVA FONDERIE D'ARTE Statua in Bronzo - Sacro Cuore di Gesù [8005] :  Amazon.it: Casa e cucina
REAL VOTIVA FONDERIE D'ARTE Statua in Bronzo - Sacro Cuore di Gesù [8005] : Amazon.it: Casa e cucina

Scultura votiva in cera della Madonna Addolorata in vendita su Pamono
Scultura votiva in cera della Madonna Addolorata in vendita su Pamono

Antico Greco Terracotta Bellissima scultura votiva Figura femminile. Prova  TL. H. 26 cm qualità molto bella.Licenza di - Catawiki
Antico Greco Terracotta Bellissima scultura votiva Figura femminile. Prova TL. H. 26 cm qualità molto bella.Licenza di - Catawiki

La scultura votiva – Docu.Plus
La scultura votiva – Docu.Plus

Schema sulla scultura votiva assira e sumera | Schemi e mappe concettuali  di Elementi di storia dell'arte ed espressioni grafiche | Docsity
Schema sulla scultura votiva assira e sumera | Schemi e mappe concettuali di Elementi di storia dell'arte ed espressioni grafiche | Docsity

PARTE INFERIORE DI GRANDE STATUA VOTIVA IV - III secolo a.C. Terracotta,  alt. c... - Asta Archeologia: dalla Preistoria al Medioevo con una  selezione di letteratura archeologica. - Bertolami Fine Art - Casa d'Aste
PARTE INFERIORE DI GRANDE STATUA VOTIVA IV - III secolo a.C. Terracotta, alt. c... - Asta Archeologia: dalla Preistoria al Medioevo con una selezione di letteratura archeologica. - Bertolami Fine Art - Casa d'Aste

Scultura votiva in cera della Madonna Addolorata in vendita su Pamono
Scultura votiva in cera della Madonna Addolorata in vendita su Pamono

Statua votiva - Campane Tibetane: oggetti rituali, mobili, statue, gioielli  e monili
Statua votiva - Campane Tibetane: oggetti rituali, mobili, statue, gioielli e monili

L'arte sumera spiegata ai bambini ⋆ Zebrart.it
L'arte sumera spiegata ai bambini ⋆ Zebrart.it

Le statuette degli Oranti - StorieParallele.it
Le statuette degli Oranti - StorieParallele.it

ETRU Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia
ETRU Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia

REAL VOTIVA FONDERIE D'ARTE Statua Cristo Risorto (cm 55, Polvere di Quarzo  Spagnolo, Bianco Lucido) [T.18.7010/55] : Amazon.it: Casa e cucina
REAL VOTIVA FONDERIE D'ARTE Statua Cristo Risorto (cm 55, Polvere di Quarzo Spagnolo, Bianco Lucido) [T.18.7010/55] : Amazon.it: Casa e cucina

Storia dell'Arte| Cap.3.3_I Sumeri - L' Arte votiva e la nascita del primo  culto religioso
Storia dell'Arte| Cap.3.3_I Sumeri - L' Arte votiva e la nascita del primo culto religioso

HH* ANTICA SCULTURA Votiva Devozionale Religiosa Bassorilievo Madonna Grano  EUR 390,00 - PicClick IT
HH* ANTICA SCULTURA Votiva Devozionale Religiosa Bassorilievo Madonna Grano EUR 390,00 - PicClick IT

Storia dell'Arte| Cap.3.3_I Sumeri - L' Arte votiva e la nascita del primo  culto religioso
Storia dell'Arte| Cap.3.3_I Sumeri - L' Arte votiva e la nascita del primo culto religioso

Figura votiva, c.2600-2350 a.C. (pietra) | Stampa d'arte
Figura votiva, c.2600-2350 a.C. (pietra) | Stampa d'arte

Statuetta votiva in bronzo proveniente dalla Beozia (forse dal santuario di  Apollo Ismenio a Tebe, 700-675 a.C circa), elegante e raro… | Arte greca,  Bronzo, Apollo
Statuetta votiva in bronzo proveniente dalla Beozia (forse dal santuario di Apollo Ismenio a Tebe, 700-675 a.C circa), elegante e raro… | Arte greca, Bronzo, Apollo

Arte sumera - Wikipedia
Arte sumera - Wikipedia

Nicchia votiva con Madonna di Loreto e basamento|statua - Scultura -  Natalia Gasparucci - Artefeltria
Nicchia votiva con Madonna di Loreto e basamento|statua - Scultura - Natalia Gasparucci - Artefeltria

TREPPIEDE ETRUSCO SCULTURA Votiva in Metallo Allungato Uomo EUR 58,08 -  PicClick IT
TREPPIEDE ETRUSCO SCULTURA Votiva in Metallo Allungato Uomo EUR 58,08 - PicClick IT

Statuetta votiva femminile - Museo Irpino
Statuetta votiva femminile - Museo Irpino

Statuetta di Eannatum. 2455-2425 a.C. Statuetta votiva in alabastro. |  Ancient sumer, Mesopotamia, Ancient mesopotamia
Statuetta di Eannatum. 2455-2425 a.C. Statuetta votiva in alabastro. | Ancient sumer, Mesopotamia, Ancient mesopotamia

Testa votiva etrusca; VI-V secolo a.C. Terracotta. Mis… | Drouot.com
Testa votiva etrusca; VI-V secolo a.C. Terracotta. Mis… | Drouot.com